Lastra Onduline Base 9 Onde / Rosso Intense / 200x85,5cm
La lastra ONDULINE BASE viene utilizzata con successo alla copertura di edifici, annessi, coperture agricole, bungalow, preferibilmente con supporti in legno
La lastra ONDULINE BASE viene utilizzata con successo alla copertura di edifici, annessi, coperture agricole, bungalow, preferibilmente con supporti in legno
La lastra ONDULINE BASE viene utilizzata con successo alla copertura di edifici, annessi, coperture agricole, bungalow, preferibilmente con supporti in legno
La lastra di policarbonato alveolare liscia è un materiale che viene utilizzato in particolare per creare finestrature nelle coperture, poichè consente il passaggio della luce.
(PREZZO INTESO AL METRO QUADRATO)
(CONTATTACI PER OTTIMIZZARE LA TUA QUANTITA' , IL PRODOTTO SI VENDE ANCHE AL TAGLIO)
La lastra di policarbonato compatto da 4 mm liscia è un materiale che viene utilizzato in particolare per creare finestrature nelle coperture, poichè consente il passaggio della luce.
(PREZZO INTESO AL METRO QUADRATO)
(CONTATTACI PER OTTIMIZZARE LA TUA QUANTITA' , IL PRODOTTO SI VENDE ANCHE AL TAGLIO)
lc 7 rasoliscio rasante cementizio viene utilizzato per la finitura liscia, all'interno e all'esterno, di intonaci a base di calce e cemento e di superfici in calcestruzzo, prima della decorazione con pitture.
Levigatrice Brushless per cartongesso KSWB 400, è fornita di manico ripiegabile ed estensibile garantisce una maggiore maneggevolezza, minore fatica per l'operatore e permette il collegamento con il sistema di aspirazione.
Levigatrice per cartongesso KSW 750, dotata di motore elettrico da 750W a trazione diretta, senza albero flessibile, resistente e duraturo con testa di levigatura snodata che assicura un'elevata flessibilità, adattandosi perfettamente a tutte le pareti e soffitti.
Levigatrice rotorbitale Brushless KOSB350, in grado di offrire maggiore durata e una velocità costante anche sotto carico, garantendo prestazioni superiori rispetto ai motori con spazzole tradizionali.
L’installazione di sistemi di sicurezza permanenti in dotazione all’opera, più comunemente chiamati LINEE VITA, viene spesso recepito come obbligo legislativo e come un costo, e ci si dimentica della sua utilità e funzione.
Estetica e costi prima di tutto: pali sottili DEFORMABILI, impatto visivo ridotto e costi contenuti