La lattoneria prevede limpiego di materiali come acciaio inox, rame, lamiera zincata, lamiera preverniciata, alluminio e zinco-titanio.
Una gronda o grondaia è la parte del tetto che sporge dal muro allesterno di un edificio. Rappresenta un canale di scolo per acqua piovana e ha il compito di limitare gli effetti di dilavamento dellacqua sulla superficie. Costruire un sistema di raccolta con gronde pluviali evita che lacqua coli lungo le pareti, trascinando sporcizia, detriti e agenti fisici e chimici.
In commercio, tra le soluzioni più acquistate, è possibile trovare: gronde in legno, grondaie in rame, grondaie in pvc e grondaie in alluminio.
Le grondaie devono essere molto resistenti per sostenere il getto dellacqua e il peso della neve che potrebbe cadere. Al canale che scorre lungo la parete viene agganciato il canale di scolo che convoglia le acque piovane verso il sistema fognario.
La lattoneria prevede limpiego di materiali come acciaio inox, rame, lamiera zincata, lamiera preverniciata, alluminio e zinco-titanio.
Una gronda o grondaia è la parte del tetto che sporge dal muro allesterno di un edificio. Rappresenta un canale di scolo per acqua piovana e ha il compito di limitare gli effetti di dilavamento dellacqua sulla superficie. Costruire un sistema di raccolta con gronde pluviali evita che lacqua coli lungo le pareti, trascinando sporcizia, detriti e agenti fisici e chimici.
In commercio, tra le soluzioni più acquistate, è possibile trovare: gronde in legno, grondaie in rame, grondaie in pvc e grondaie in alluminio.
Le grondaie devono essere molto resistenti per sostenere il getto dellacqua e il peso della neve che potrebbe cadere. Al canale che scorre lungo la parete viene agganciato il canale di scolo che convoglia le acque piovane verso il sistema fognario.
Non ci sono prodotti in questa categoria
Cerca ciò che stai cercando
Il nostro sito utilizza i cookie per fornire un'esperienza migliore all'utente. Continuando la navigazione accetti l'uso degli stessi.