Impianti per Acque

Gli impianti per acque si riferiscono a dei sistemi e tecnologie progettati per la gestione, il trattamento e la distribuzione delle acque, potabili e non. 

Questa categoria è fondamentale per garantire l'approvvigionamento idrico sostenibile, la depurazione delle acque e la protezione dell'ambiente. Di seguito sono presentati alcuni aspetti chiave della categoria:

1. Impianti di Trattamento delle Acque Potabili

  • Obiettivo: Garantire che l’acqua utilizzata per il consumo umano sia pulita e sicura.

  • Processi: Coagulazione, flocculazione, sedimentazione, filtrazione e disinfezione (come clorazione o ozonizzazione).

2. Impianti di Depurazione delle Acque Reflue

  • Obiettivo: Rimuovere inquinanti e sostanze nocive dalle acque reflue prima di restituirle all'ambiente o riutilizzarle.

  • Processi: Trattamento primario (rimozione dei solidi), secondario (degradazione biologica) e terziario (filtri, disinfezione).

3. Sistemi di Distribuzione dell'Acqua

  • Obiettivo: Trasportare l'acqua potabile alle utenze attraverso una rete di tubazioni.

  • Componenti: Serbatoi, pompe, valvole e misuratori.

4. Impianti di Raccolta e Smaltimento delle Acque Meteoriche

  • Obiettivo: Gestire le acque piovane per prevenire allagamenti e inquinamento.

  • Soluzioni: Fognature, bacini di raccolta, sistemi di drenaggio.

5. Impianti di Riutilizzo delle Acque

  • Obiettivo: Recuperare e trattare le acque reflue per riutilizzi non potabili (irrigazione, raffreddamento industriale).

  • Tecnologie: Filtrazione avanzata, depurazione biologica e reverse osmosis.

6. Sistemi di Monitoraggio e Controllo

  • Obiettivo: Garantire che gli impianti funzionino in modo efficiente e rispettino le normative ambientali.

  • Tecnologie: Sensori, telemetria e software di gestione.

7. Normative e Regolamenti

  • Obiettivo: Preservare la qualità dell'acqua e la salute pubblica attraverso leggi e regolamenti.

  • Aspetti: Limiti di contaminazione, requisiti di trattamento e procedure di monitoraggio.

8. Sostenibilità e Innovazione

  • Obiettivo: Ridurre l'impatto ambientale dei processi di trattamento e migliorare l'efficienza.

  • Tendenze: Tecnologie verdi, energie rinnovabili applicate agli impianti e pratiche di economia circolare.

La categoria Impianti per acque è quindi cruciale per la gestione delle risorse idriche, la salute pubblica e la sostenibilità ambientale, ed è un settore in continua evoluzione grazie alle innovazioni tecnologiche e alle crescenti esigenze di protezione ambientale.

Rototec

Degrassatore in polietilene / DD 300

219,60 €

Il degrassatore è un trattamento primario a servizio delle acque grigie domestiche o assimilabili, in cui avviene la separazione per flottazione (risalita) delle sostanze a peso specifico inferiore a quello dell’acqua

  • Nuovo
  • Non disponibile
Rototec

Degrassatore in polietilene / DD 500

219,60 €

Il degrassatore è un trattamento primario a servizio delle acque grigie domestiche o assimilabili, in cui avviene la separazione per flottazione (risalita) delle sostanze a peso specifico inferiore a quello dell’acqua

  • Nuovo
Rototec

Filtro percolatore aerobico u.a. / NARA 3800 / h196 d171

3.354,28 €

Il filtro percolatore aerobico è un reattore biologico all’interno del quale i microrganismi, che svolgono la depurazione del refluo, si sviluppano sulla superficie di appositi corpi di riempimento disposti alla rinfusa. 

per abitanti equivalenti 23

  • Nuovo
  • Non disponibile
Rototec

Impianto prima pioggia in continuo / polietilene / IPC 1800

4.172,40 €

 

L’impianto permette di trattare in continuo le acque di pioggia provenienti dal dilavamento di superfici impermeabili pari a 1800 mq di transito e parcheggio per aree industriali, residenziali e stazioni di servizio potenzialmente inquinate da oli minerali, idrocarburi, sabbia e inerti

  • Nuovo
  • Non disponibile
Rototec

Impianto prima pioggia in continuo / polietilene / IPC 360

1.999,13 €

L’impianto permette di trattare in continuo le acque di pioggia provenienti dal dilavamento di superfici impermeabili pari a 360 mq di transito e parcheggio per aree industriali, residenziali e stazioni di servizio potenzialmente inquinate da oli minerali, idrocarburi, sabbia e inerti

  • Nuovo
  • Non disponibile
Telcom

Serbatoio PE Orciotto / 1040 lt

363,60 €

Serbatoio PE Orciotto, da esterno, in monoblocco di polietilene lineare a bassa densità (LLDPE), dotato di tappo di ispezione a vite, coperchio in appoggio.

    Rototec

    Serbatoio PE Orciotto / 535 lt

    235,19 €

    Serbatoio PE Orciotto, da esterno, in monoblocco di polietilene lineare a bassa densità (LLDPE), dotato di tappo di ispezione a vite, coperchio in appoggio

      Telcom

      Serbatoio PE Verticale / 1000 lt

      254,74 €

      Serbatoio PE verticale, monolitico in polietilene lineare alta densità, realizzato con polimeri masterizzati ed additivati per resistere ai raggi U.V.

        Telcom

        Serbatoio PE Verticale / 2000 lt

        398,11 €

        Serbatoio PE verticale, monolitico in polietilene lineare alta densità, realizzato con polimeri masterizzati ed additivati per resistere ai raggi U.V.

          Telcom

          Serbatoio PE Verticale / 500 lt

          163,79 €

          Serbatoio PE verticale, monolitico in polietilene lineare alta densità, realizzato con polimeri masterizzati ed additivati per resistere ai raggi U.V.