I tappi auricolari monouso sono piccoli dispositivi progettati per essere inseriti nelle orecchie al fine di ridurre il rumore ambientale o per proteggere l'udito in situazioni di elevate pressioni sonore.
Sono generalmente realizzati in schiuma espansa, silicone o plastica morbida, che consente una comoda aderenza al canale uditivo.
Caratteristiche principali:
- Materiale: I tappi monouso sono spesso fatti di schiuma morbida, che si adatta alla forma dell'orecchio per garantire un buon isolamento acustico. Esistono anche varianti in silicone.
- Design: Hanno un design semplice, solitamente a forma conica o cilindrica, per facilitare l'inserimento e l'uscita dall'orecchio. Alcuni possono avere una finitura liscia, mentre altri possono presentare texture per migliorare la presa.
- Utilizzo: Questi tappi sono comunemente utilizzati in ambienti rumorosi, come cantieri edili, festival musicali o durante il sonno in luoghi con alti livelli di rumore. Sono anche utilizzati in ambito sanitario, ad esempio durante visite mediche o trattamenti dentali.
- Igiene: Essendo monouso, sono progettati per essere utilizzati una sola volta e poi gettati, riducendo al minimo il rischio di infezioni o irritazioni che possono derivare dall'uso prolungato o dalla condivisione di tappi riutilizzabili.
- Efficienza: I tappi auricolari monouso hanno diversi gradi di attenuazione del rumore, misurati in decibel (dB), e scelti in base alle esigenze specifiche dell’utente.
- Convenienza: Sono leggeri e compatti, il che li rende facili da trasportare e utilizzare in qualsiasi momento, senza necessità di manutenzione.
In sintesi, i tappi auricolari monouso rappresentano una soluzione pratica ed efficace per la protezione dell'udito e il miglioramento del comfort in ambienti rumorosi.
I tappi auricolari Cord sono a norma EN 352-2 e garantiscono un livello di protezione SNR 36 dB.
SPECIFICHE TECNICHE
- dotati di cordino
- livello di protezione SNR 36 dB
- a norma EN 352-2
- 5 coppie
MATERIALI
- Tappi: schiuma di poliuretano