Laterlite

    Quotazero laterlite 25 kg.massetto basso spessore

    Riferimento: LATLPMS50216
    14,64 €
    Tasse incluse

    QUOTAZERO è il massetto terra umida per strati di finitura e pendenze a basso spessore 3-60 mm per esterni e interni.

    Quantità
      Disponibile

    VANTAGGI

    BASSO SPESSORE

    QUOTAZERO è adatto per la formazione di massetti a basso spessore, 3-60 mm, anche su tubazione radiante e senza reti di rinforzo, per tutte le applicazioni e le tipologie di rivestimenti.

    PRATICO E SICURO L’imballo in sacchi consente di ottenere un prodotto con prestazioni costanti in ogni condizione, tempi di lavorazione più brevi rispetto alla tradizionale sabbia/cemento con le normali modalità di applicazione. Inoltre la pavimentazione può essere incollata direttamente sulla superficie una volta asciutto il sottofondo.

    RESISTENTE

    Le notevoli caratteristiche meccaniche (25 N/mm² a compressione) consentono la posa d’ogni tipologia di finitura superficiale.

    ASCIUTTO

    Applicato in spessore di 3 cm, dopo 24 h. raggiunge valori di umidità residua idonea alla posa di una pavimentazione tipo ceramica non sensibile all’umidità e dopo 6 giorni raggiunge valori di umidità residua <2%, ideale per la posa di pavimentazioni sensibili all’umidità, tipo parquet.

    INCOMBUSTIBILE

    Totalmente a base minerale quindi con reazione al fuoco “Euroclasse A1fl”.

    CAMPI D’IMPIEGO

    • Massetto per la modifica di pendenze o livellamenti in strati sottili su pavimenti esistenti. • Massetto per regolarizzare/ripristinare la planarità di superfici in calcestruzzo/massetti esistenti. • Massetto per la modifica di pendenze di tetti piani, terrazzi e balconi prima del trattamento di impermeabilizzazione o della posa di piastrelle. • Massetto per il riporto di strati sottili per regolarizzare il fondo delle piscine/vasche per renderle idonee alla posa dell’impermeabilizzazione. • Massetto per ripristinare gradini, per livellare o correggere le quote e linee di pendenza di massetti cementizi o piastrellature ceramiche a pavimento. • Massetti in genere per interni ed esterni, anche a basso spessore da 3 mm a 60 mm. • Massetti per la posa di pavimentazioni sensibili all’umidità (parquet, PVC, linoleum, gomma, etc.) e non (ceramica, etc.). • Massetti in interni su sistemi di riscaldamento e raffrescamento a pavimento. • Massetti per sistemi radianti di tipo fresato.

    ·         modalità d'impiego

    PREPARAZIONE DEL SUPPORTO

    Assicurarsi che il supporto di posa sia solido, compatto, non fessurato, non cedevole, senza crepe e parti incoerenti, privo di polvere, vernici, cere, oli, ruggine, sfridi di intonaci e che possieda un’adeguata resistenza meccanica a compressione (Rcm suggerito ≥ 2 MPa). Porre la massima attenzione su sottofondi alleggeriti realizzati in cemento cellulare e in perle di polistirene espanso; si suggerisce l’impiego dei premiscelati della gamma Leca®cem.

    Al fine di preservare l’integrità di QUOTAZERO procedere come segue:

    su supporti superficialmente scabri (ad es massetti e calcestruzzi):

    su supporti superficialmente lisci (ad es. calcestruzzi industriali, etc.) e superfici inassorbenti (ad es. pavimentazioni in ceramica, pietre naturali, resine epossidiche/poliuretaniche, etc):

    su supporti umidi, o con possibile risalita di umidità, e posa di pavimentazioni sensibili all’umidità (parquet e assimilabili):

    • applicare Primer CentroStorico (o prodotto equivalente) con spolvero di sabbia (granulometria suggerita 0,8-1 mm circa).

     

    APPLICAZIONE

    QUOTAZERO non richiede l’inserimento di alcuna rete di rinforzo e si posa con le normali tecniche dei sottofondi:

    • desolidarizzare il massetto dai muri perimetrali e/o dai pilastri con una banda in materiale cedevole di ca. 3-5 mm di spessore.

    • Formazione delle fasce laterali e/o bollini per determinare l’esatta quota.

    • Stesura dell’impasto e sua compattazione.

    • Staggiatura per un esatto livello.

    • Fratazzatura a mano o con adatto mezzo meccanico.

    • Prevedere giunti di contrazione, da realizzare sul massetto ancora allo stato “fresco”, quando il rapporto lunghezza/larghezza del locale supera il valore di 3 e con superfici irregolari (forme L e/o simili): la dimensione dei riquadri non deve superare i 50 m2.

    • Proteggere il massetto appena posato (almeno per le prime 24h con telo di nylon, tessuto non tessuto, prodotto similare) da un eccessivo asciugamento specie nei mesi estivi, e/o con forte ventilazione, e/o in presenza di forte ventilazione e quando posto in ambienti esterni.

    • Il massetto non può essere lasciato a vista e richiede la posa di un idoneo strato di finitura.

    STRATO DI FINITURA

    La posa della pavimentazione potrà avvenire sul massetto QUOTAZERO (massetto realizzato, frazionato, stagionato secondo quanto indicato nella presente scheda tecnica ed in accordo alla buona regola dell’arte) impiegando idonei collanti di primarie Aziende produttrici:

    • Pavimentazione tipo ceramica e non sensibili all’umidità: a partire da 24h (vedere tabella Dati applicativi i tempi di posa in funzione dello spessore);

    • Pavimentazioni tipo parquet e sensibili umidità: a partire da 24h (vedere tabella Dati applicativi i tempi di posa in funzione dello spessore).

    • Per ridurre ulteriormente i tempi di posa indicati è possibile stendere un idoneo Primer antirisalita di umidità (tipo Primer CentroStorico) quando l’umidità residua è ≤ 5% (misurata con igrometro al carburo).

    Dettagli del prodotto

    119 Articoli
    Quantità in arrivo 0