Il cartello con la dicitura Uscita Automezzi nel formato 60x40 cm è un tipo di segnaletica di sicurezza molto comune, utilizzato in contesti come cantieri, aziende, magazzini e accessi privati per avvisare pedoni e automobilisti della possibile uscita improvvisa di veicoli pesanti.
Obbligo generale di garantire la sicurezza sul lavoro (secondo il D. Lgs. 81/2008 in Italia) e di segnalare adeguatamente i pericoli
Il cartello con la dicitura Uscita Automezzi nel formato 60x40 cm è un tipo di segnaletica di sicurezza molto comune, utilizzato in contesti come cantieri, aziende, magazzini e accessi privati per avvisare pedoni e automobilisti della possibile uscita improvvisa di veicoli pesanti.
Caratteristiche principali
Dimensioni: 60 cm di altezza per 40 cm di larghezza
Materiali comuni: È spesso disponibile in materiali resistenti come il polionda, adatti per resistere alle intemperie e all'uso esterno.
Visibilità: Progettato per essere ben visibile e leggibile a distanza, a volte dotato di occhielli per un facile fissaggio.
Contenuto: Di solito presenta la scritta chiara e leggibile USCITA AUTOMEZZI , accompagnata da un simbolo di avvertimento.
Normativa e obblighi
La necessità di un tale cartello nasce dall'obbligo generale di garantire la sicurezza sul lavoro (secondo il D. Lgs. 81/2008 in Italia) e di segnalare adeguatamente i pericoli nelle aree private o di cantiere aperte al pubblico o ai dipendenti.
È un cartello di sicurezza/cantiere utilizzato in aree private o temporanee, dove le dimensioni e il formato sono scelti in base alla necessità di visibilità a una determinata distanza (la normativa prevede che la superficie sia proporzionata alla distanza di lettura richiesta)
Dettagli del prodotto
11 Articoli
Quantità in arrivo 0
Il cartello con la dicitura Uscita Automezzi nel formato 60x40 cm è un tipo di segnaletica di sicurezza molto comune, utilizzato in contesti come cantieri, aziende, magazzini e accessi privati per avvisare pedoni e automobilisti della possibile uscita improvvisa di veicoli pesanti.
Obbligo generale di garantire la sicurezza sul lavoro (secondo il D. Lgs. 81/2008 in Italia) e di segnalare adeguatamente i pericoli